La pubblica amministrazione non deve comunicare i debiti estinti

Pubblicato il 29 giugno 2013 Relativamente alla comunicazione, con scadenza 1° luglio 2013, ai creditori da parte delle pubbliche amministrazioni, la Ragioneria generale dello Stato, con la circolare n. 30 del 28 giugno 2013, chiarisce che i debiti da comunicare non devono includere quelli già estinti prima della data di comunicazione, oltre a quelli dei quali non sia nota con certezza la data del pagamento.

Si precisa che la successiva pubblicazione dell'elenco completo, entro il 5 luglio 2013, dovrà essere effettuata in modo da non consentire la puntuale identificazione del creditore, riportando esclusivamente i codici identificativi della fattura, della richiesta equivalente di pagamento o di altro documento identificativo, oltre ad importo e data prevista.

L'amministrazione debitrice è tenuta all'aggiornamento dell'elenco nel momento in cui viene a conoscenza dell'entità delle risorse ad essa riconosciute e della data della loro disponibilità, indicando la data prevista di pagamento relativamente ad un set di debiti di importo corrispondente. Nella circolare si precisa che la data apposta sulla certificazione di un debito non è soggetta a successive modifiche ed aggiornamenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy