La Regione Sicilia contro i tagli agli Uffici giudiziari

Pubblicato il 06 febbraio 2013 La Giunta regionale della Sicilia, nella seduta del 5 febbraio 2013, ha aderito al documento con cui la sezione siciliana dell'Associazione nazionale magistrati si è opposta, criticandola, alla riforma della geografia giudiziaria e, in particolare, ai tagli degli Uffici giudiziari della Regione e dei magistrati ivi destinati.

La Sicilia si è, quindi, impegnata a sollevare un conflitto di attribuzione contro il piano di tagli dei tribunali nel caso in cui “non verranno concordati con la Regione siciliana, così come prevede lo statuto, gli interventi da fare sul territorio regionale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy