La regolarità contributiva si verifica online

Pubblicato il 09 luglio 2013 Con comunicato stampa dell'8 luglio 2013, l'Inps informa che – dal 22 luglio 2013 – sarà operativa la nuova applicazione informatica che consentirà alle aziende, o agli intermediari incaricati, di verificare direttamente la regolarità contributiva Inps.

Con la nuova procedura, presentata nel corso di una videoconferenza che ha visto collegate tutte le sedi territoriali Inps, attraverso l'inserimento del codice fiscale si potranno controllare gli archivi dell'Uniemens, della Gestione separata, il data base dei lavoratori autonomi iscritti alla gestione degli artigiani e dei commercianti. Per il settore agricolo, il nuovo sistema segnalerà una posizione contributiva della gestione agricola, ma non la situazione di regolarità. La consultazione avviene con gli stessi parametri utilizzati dall'Inps in caso di richiesta del Durc e la verifica potrà essere effettuata su tutte le posizioni che il soggetto ha in essere con l'Istituto.

Con l'intento di incrementare il percorso di semplificazione dei rapporti tra pubblica amministrazione e aziende, l'Istituto comunica inoltre che è stato avviato, con il coinvolgimento di Inail e Casse edili, il progetto del rilascio del Durc online, documento che al momento rimane cartaceo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy