La ricollocazione è solo una facoltà

Pubblicato il 24 novembre 2008 La Cassazione, con la sentenza n. 25883 del 2008, si è pronunciata in merito al caso del ricorso di un impiegato di una grande azienda alimentare con mansione di piazzista venditore vittima di continue rapine con pesanti conseguenze sul suo stato di salute. I giudici hanno chiarito che non corre alcun obbligo a carico dell’imprenditore di spostare il dipendente in altro settore anche in casi gravi per sopravvenuta invalidità del lavoratore con conseguente impossibilità a ricoprire l’incarico originario. Gli infortuni subiti dal dipendente sono stati giudicati nella sentenza come normali pericoli connessi a qualsiasi tipo di lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy