La riforma degli Albi “apre” sui giovani e le società

Pubblicato il 29 novembre 2006

Lo schema di disegno di legge, più volte annunciato nell’agenda del Consiglio dei ministri, dovrebbe essere esaminato da Palazzo Chigi venerdì prossimo. La riforma delle professioni appare il frutto di un paziente lavoro di pesi e contropesi, tra Ordini e associazioni, che ancora non riescono ad essere completamente soddisfatti, mentre anche dall’Esecutivo si fatica ancora a trovare una sintesi. Sono proprio di ieri le “piccole correzioni” che il ministro per lo Sviluppo economico, PierLuigi Bersani, vorrebbe applicare al disegno di legge Mastella sul riordino delle professioni. Tra i punti presentati: “dare qualche possibilità in più alle società professionali; aggiustare l’iter del tirocinio per i giovani e mettere qualche paletto in più sulle funzioni di interesse pubblico di alcuni Ordini”. In ogni caso, per il Governo, la riforma non deve trasformarsi in uno scontro professionale e, proprio per questo motivo, si lavora affinchè il testo consenta più opportunità per i giovani (con un raccordo tra Ordini e università per iniziare già nell’ultimo anno il tirocinio retribuito) e, inoltre, si possa evitare il “turismo concorsuale” (con prove omogenee sul territorio nazionale) e favorire, invece, i patti generazionali all’interno degli Ordini, che consentano ai giovani l’accesso alle cariche di vertice.

Anche dal Colap (coordinamento delle associazioni non regolamentate) fanno sapere di essere pronti a dare battaglia affinchè le associazioni siano riconosciute come professionisti, che possono costituire società miste, su un piano di parità, con colleghi iscritti agli Albi e rilasciare attestati di competenza. I vertici del movimento chiedono, infatti, al Governo di colmare alcune carenze del disegno di legge Mastella, che tutto sommato è giudicato complessivamente “un buon testo”. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy