La riforma del sistema tributario dovrebbe dare dignità allo Statuto

Pubblicato il 19 gennaio 2010 Il presidente del Cndcec, Siciliotti, interviene sul tema dibattuto in questi giorni circa la norma dello Statuto del contribuente che dispone per la durata degli accessi dei verificatori della GdF e delle Entrate nelle sedi del contribuente il termine complessivo dei 30 giorni (60 in casi eccezionali). Il rilievo che solleva il presidente è che troppo spesso lo Statuto viene piegato alle esigenze del Fisco. Ma se in questo periodo si parla di riforma del sistema tributario non deve essere sottovalutato il problema della mancanza di rispetto che fin dalla nascita ha accompagnato lo Statuto, reputato come un impiccio dall’Amministrazione finanziaria e scarsamente difeso dai giudici tributari, che hanno molto spesso forzatamente avvalorato le tesi del Fisco che reclamava gettito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy