La riforma del sistema tributario dovrebbe dare dignità allo Statuto

Pubblicato il 19 gennaio 2010 Il presidente del Cndcec, Siciliotti, interviene sul tema dibattuto in questi giorni circa la norma dello Statuto del contribuente che dispone per la durata degli accessi dei verificatori della GdF e delle Entrate nelle sedi del contribuente il termine complessivo dei 30 giorni (60 in casi eccezionali). Il rilievo che solleva il presidente è che troppo spesso lo Statuto viene piegato alle esigenze del Fisco. Ma se in questo periodo si parla di riforma del sistema tributario non deve essere sottovalutato il problema della mancanza di rispetto che fin dalla nascita ha accompagnato lo Statuto, reputato come un impiccio dall’Amministrazione finanziaria e scarsamente difeso dai giudici tributari, che hanno molto spesso forzatamente avvalorato le tesi del Fisco che reclamava gettito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap

23/05/2025

Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno

23/05/2025

Discriminazioni indirette nella selezione del personale

23/05/2025

CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale

23/05/2025

Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità

23/05/2025

Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps

23/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy