La riforma della mediazione rischia di essere snaturata

Pubblicato il 08 giugno 2011 Con una lettera sottoscritta da Cndcec, Unioncamere, Confapi, Rete Imprese Italia, Confagricoltura, Confindustria, Coldiretti, Cooperative italiane, Cia, Compagnia delle opere e i Consigli nazionali di Ingegneri, Geometri e Architetti, un messaggio al Guardasigilli Alfano: ai fini del successo del nuovo istituto della mediazione si ritiene positiva l’apertura di un confronto con la categoria forense, ma è forte il timore che potrebbero essere snaturate le caratteristiche qualificanti della mediazione, finendo per disincentivarne l’utilizzo e vanificarne la reale efficacia.

Si fanno avanti i firmatari della missiva, rendendosi disponibili alla partecipazione al tavolo di confronto per la discussione degli aggiustamenti del testo normativo.

I punti che destano maggiori preoccupazioni sono due:

- l’applicazione di un limite di valore per l’obbligatorietà della mediazione che taglierebbe fuori la stragrande maggioranza delle controversie tra imprese;

- la previsione dell’assistenza necessaria di un legale, specie se generalizzata, che potrebbe avere, per gli utilizzatori della mediazione, un notevole impatto in termini di costi (in proposito si osserva che la mediazione non necessita di particolari competenze giuridiche).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy