La sanatoria previdenziale condizionata al sì di Bruxells

Pubblicato il 23 febbraio 2006

Nonostante il via libera della Camera al Dl agricoltura, la strada del condono dei crediti agricoli resta tutta in salita, in quanto appare, ora, subordinata all’approvazione da parte della Commissione europea. Tra i vari emendamenti posti dal Governo, quello di maggior peso resta, infatti, la subordinazione del decreto attuativo a una “positiva e concorde verifica con , sull’assenza di un impatto negativo sulla dinamica dei conti pubblici, così come definita nel programma di stabilità italiano”. In altre parole: se il condono dovesse peggiorare il rapporto debito/Pil a causa del suo impatto negativo sulle cartolarizzazioni Inps, allora esso diverrebbe inattuabile. Ciò è quanto è stato ribadito con forza, ieri, dalla Commissione nel rapporto che ha accolto 2006.     

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy