La sicurezza sbarca in bilancio

Pubblicato il 20 maggio 2008 Con l’entrata in vigore del nuovo Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (Dlgs n. 81/08) sono aumentati gli obblighi per i collegi sindacali: le disposizioni sulla sicurezza sul lavoro, infatti, si riflettono anche sull’informativa di bilancio; perciò sono aumentate le incombenze a carico delle imprese, che devono effettuare la valutazione dei rischi, elaborare l’apposito documento e designare il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi. A partire da quest’anno il bilancio d’esercizio 2008 accoglie le norme del decreto legislativo 32/07, di recepimento della direttiva comunitaria 51/03, e in questo modo la relazione sulla gestione si arricchisce di informazioni relative alla descrizione dei principali rischi e incertezze cui la società è esposta. Le imprese devono commentare anche gli eventuali rischi su salute e sicurezza, le relative procedure di valutazione e i modelli di organizzazione e di gestione adottati, a cui si devono aggiungere le informazioni attinenti al personale e all’ambiente. Anche il collegio sindacale, come anticipato, vede aumentare le sue incombenze: esso deve vigilare sull’osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo, contabile adottato dalla società e sul suo corretto funzionamento. La portata della norma è così ampia da richiedere ai collegi sindacali di far rientrare tra i loro compiti anche il rispetto delle disposizioni sulla sicurezza sul lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy