La società soppressa paga tutti i debiti

Pubblicato il 30 ottobre 2008 La Cassazione – sentenza 25472, depositata in cancelleria il 20 ottobre – decide su una cartella di pagamento relativa alla mancata corresponsione di una rata del condono presentato sulla base della legge n. 413/1991 da una società nel frattempo liquidata. La sua cancellazione dal registro delle imprese non ne determina l’estinzione. Ne deriva che legittimamente il Fisco, in relazione ad un rapporto tributario passibile di accertamento, può far valere la pretesa direttamente verso la società e notificare l’atto al soggetto che la rappresentava prima della cancellazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl

11/11/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

11/11/2025

Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens

11/11/2025

Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti

11/11/2025

Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali

11/11/2025

CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025

11/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy