La sospensione del rapporto di lavoro trova la “guida”

Pubblicato il 15 marzo 2006

Una “guida” per il ricorso alla disoccupazione a causa della sospensione del rapporto di lavoro (Legge 80/05) è stata stilata dall’Inps, con il messaggio 8087 del 14 marzo 2006, che interviene in seguito all’emanazione del decreto interministeriale che ha individuato le situazioni aziendali che danno titolo all’indennità di disoccupazione in caso di sospensione dell’attività lavorativa, sia per l’indennità ordinaria con requisiti normali sia con requisiti ridotti. Ai fini dell’indennizzabilità dei periodi di sospensione con la prestazione di disoccupazione, i lavoratori devono possedere i requisiti generali richiesti. La durata massima della prestazione non può superare le 65 giornate annue nell’anno mobile e potrà essere riconosciuta ai lavoratori sospesi dal 17 marzo 2005. stabilisce che l’indennizzabilità dei periodi di sospensione deve essere subordinata a un intervento integrativo a carico degli enti bilaterali previsti, da consegnare all’Inps. Sempre alle sedi competenti dell’Istituto, i datori di lavoro dovranno inviare un elenco nel quale saranno indicati tutti i dati del lavoratore sospeso.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy