La tassazione dei rendimenti maturati fino a tutto il 2000

Pubblicato il 27 novembre 2012 Con la risoluzione n. 102/E, del 26 novembre 2012, l'Agenzia delle entrate chiarisce che – a seguito della sentenza della Corte di Cassazione n. 13642 del 22 giugno 2011 – le prestazioni erogate sotto forma di capitale ai soggetti che risultano iscritti a forme pensionistiche complementari al 28 aprile 1993 dovranno essere assoggettate alla ritenuta del 12,50%, a titolo di imposta per gli importi maturati fino al 31 dicembre 2000.

Precedentemente, secondo le disposizioni dell'amministrazione finanziaria, il montante accumulato dai vecchi iscritti era tassato integralmente con l'aliquota prevista per il Tfr.

I vecchi iscritti potranno presentare istanza di rimborso o, per le prestazioni erogate nel 2011, i Fondi potranno provvedere al recupero della maggiore imposta versata tramite il modello 770 integrativo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy