La tracciabilità nei rapporti di lavoro

Pubblicato il 24 gennaio 2012 Lavoratori dipendenti e collaboratori, dal 1° febbraio 2012 dovranno essere pagati con sistemi tracciabili in caso di somme oltre 1000 euro (Dl n. 201/2011). Termina, infatti, alla data citata il periodo transitorio - Legge n. 214/2011, “Gazzetta Ufficiale” del 27 dicembre 2011, n. 300 - con la sospensione delle sanzioni previste per i trasferimenti oltre soglia.

Con la circolare n. 1 del 2012, diffusa dalla Fondazione studi dei Consulenti del lavoro, si mette in luce la possibilità del pagamento frazionato che sarebbe, secondo lo studio, ammissibile in caso “di operazioni di importi anche complessivamente pari o superiori alla soglia consentita, sempre che il frazionamento in più importi «inferiori alla soglia» sia previsto da prassi commerciali, o conseguenza della libertà contrattuale (ad esempio, vendite a rate) e non, invece, artificiosamente realizzato per dissimulare il passaggio di somme ingenti in contanti”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR, indice di rivalutazione di luglio 2025

19/08/2025

Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025

19/08/2025

CCNL Credito - Testo coordinato del Ccnl 23/11/2023

19/08/2025

CCNL Pulizie industria - Accordo integrativo del 6/8/2025

19/08/2025

Pulizie industria. Minimi, scatti biennali e anzianità forfettaria

19/08/2025

Ccnl Credito. Definito il testo coordinato

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy