La Ue investe sui percorsi alternativi

Pubblicato il 30 maggio 2009
A seguito del lancio, a livello europeo, del progetto “Lawyers in Adr”, assegnato dalla Commissione Ue alll'Adr Center e volto alla promozione della direttiva 2008/52/Ce sulla mediazione nelle controversie civili e commerciali in ambito transfrontaliero, i rappresentanti della società italiana di servizi di risoluzione alternativa delle controversie (Adr) hanno tenuto, ieri a Roma, un convegno per discutere sulle possibilità di garantire un migliore accesso alla giustizia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy