La verifica del codice fiscale sul sito delle Entrate

Pubblicato il 22 dicembre 2010 In ottemperanza a quanto dettato dal Dl 78/2010, sul sito dell’agenzia delle Entrate è reso disponibile un nuovo servizio che, attraverso il collegamento con l’Anagrafe Tributaria, permette da ora di:

- verificare la validità di un codice fiscale, sia di una persone fisica che di un soggetto diverso da persona fisica;

- verificare la validità e la corrispondenza tra un codice fiscale e i dati anagrafici completi di una persona fisica;

- verificare la validità e l’esatta corrispondenza tra un codice fiscale e la denominazione di un soggetto diverso da persona fisica.

Ne dà notizia il comunicato stampa delle Entrate datato 21 dicembre 2010.

Per accedere al servizio è necessario, al fine di evitare utilizzi impropri, inserire un codice di controllo “Captcha” (Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart), che può essere ricavato sia dall’immagine visualizzata all’interno della pagina, sia via audio on demand.

Nel comunicato è precisato che l’applicazione non consente di verificare la validità di una partita Iva.

Il percorso: Servizi online> Servizi senza registrazione> verifica del codice fiscale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy