L’acconto punta sui crediti

Pubblicato il 15 ottobre 2008 Non è sempre praticabile la via dell’autoriduzione dell’acconto d’imposta quale metodo di calcolo previsionale che rivede gli importi dovuti in base al presunto reddito fiscale 2008. In ogni caso, l’impresa deve considerare le conseguenze in termini di sanzione, se la scelta è omissiva, poiché l’omesso o tardivo versamento di acconti di imposte sconta la sanzione del 30% dell’importo dovuto, ex art. 13 del dlgs n. 471/1997 (Edicola 14 ottobre, ndr). Quando l’omisisone viene sanzionata a seguito del controllo formale, la sanzione è ridotta al 10% nel caso di pagamento entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso. Laddove, invece, il contribuente intenda ritardare il versamento del secondo acconto in via momentanea può ricorrere al ravvedimento operoso (con pagamento di sanzione ridotta, pari al 3,75%), che può essere esperito con la modalità dei crediti in compensazione, purché però la violazione non sia stata già contestata o non siano cominciati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento di cui il contribuente abbia avuto formale conoscenza. Alla sanzione vanno aggiunti gli interessi legali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy