L’affitto non cancella il bonus

Pubblicato il 18 maggio 2007

E’ di ieri, 17 maggio 2007, la circolare delle Entrate numero 29 interpretativa del vecchio credito d’imposta per investimenti in aree svantaggiate del territorio italiano (si ricorderà l’articolo 8 della legge 388/2000). Il documento ritiene che quel credito spetti anche sugli immobili strumentali concessi in affitto, a condizione che siano destinati all’attività d’impresa e che costituiscano “un complesso unitario polifunzionale destinato allo svolgimento di un’attività commerciale” (un insieme di unità immobiliari che, pur dotate di autonomia, mantengono un collegamento economico-funzionale con le altre unità, dovuto alla contiguità o alla circostanza che tra le porzioni di fabbricato sussiste un comune interesse, per sinergie o condivisione di servizi). Per il mantenimento del vincolo di destinazione alla struttura produttiva il Fisco non richiede l’identità tra l’attività di impresa svolta dal locatario e quella esercitata dall’azienda che ha fruito dell’agevolazione. La circolare rimarca che le imprese ammesse al beneficio che nel periodo di tutela previsto dalla norma antielusiva dell’articolo 8, comma 7, della legge 388/2000 (mantenimento del bene per il quinquennio), hanno concesso in locazione immobili strumentali, sono escluse dalla “rideterminazione” del credito di cui a quello stesso comma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy