L’affitto non cancella il bonus

Pubblicato il 18 maggio 2007

E’ di ieri, 17 maggio 2007, la circolare delle Entrate numero 29 interpretativa del vecchio credito d’imposta per investimenti in aree svantaggiate del territorio italiano (si ricorderà l’articolo 8 della legge 388/2000). Il documento ritiene che quel credito spetti anche sugli immobili strumentali concessi in affitto, a condizione che siano destinati all’attività d’impresa e che costituiscano “un complesso unitario polifunzionale destinato allo svolgimento di un’attività commerciale” (un insieme di unità immobiliari che, pur dotate di autonomia, mantengono un collegamento economico-funzionale con le altre unità, dovuto alla contiguità o alla circostanza che tra le porzioni di fabbricato sussiste un comune interesse, per sinergie o condivisione di servizi). Per il mantenimento del vincolo di destinazione alla struttura produttiva il Fisco non richiede l’identità tra l’attività di impresa svolta dal locatario e quella esercitata dall’azienda che ha fruito dell’agevolazione. La circolare rimarca che le imprese ammesse al beneficio che nel periodo di tutela previsto dalla norma antielusiva dell’articolo 8, comma 7, della legge 388/2000 (mantenimento del bene per il quinquennio), hanno concesso in locazione immobili strumentali, sono escluse dalla “rideterminazione” del credito di cui a quello stesso comma.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy