L'AGCM sul contributo annuale delle infragruppo

Pubblicato il 12 ottobre 2012 Tra le Faq pubblicate sul sito Internet dell’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), alcune sono dedicate al versamento del contributo annuale ad opera delle società con ricavi superiori a 50 milioni di euro iscritte al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio italiane.

L'importo minimo del contributo per il 2013 è pari a 4.000 euro, ovvero allo 0,08 per mille del fatturato minimo soggetto a contribuzione (50 milioni di euro).

Inoltre, i ricavi sui quali calcolare il contributo annuale non vanno depurati dalle partite infragruppo e, nei consorzi, la contribuzione è dovuta solamente dalle società consorziate (non consorzi, non società consortili).

Esclusivamente per l'anno 2013, il contributo dovrà essere versato anticipatamente entro il 30 ottobre 2012. Per gli anni successivi, a partire dal 2014, il termine previsto per il versamento è il 31 luglio dell’anno di riferimento; quindi, per l’anno 2014 il contributo andrà versato entro il 31 luglio 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy