L'Agenzia fa seguito alla proposta d'accesso al finanziamento agevolato post sisma sino al 30 giugno

Pubblicato il 18 dicembre 2012 Un emendamento alla Legge di stabilità 2013 approvato in Commissione Bilancio contiene una proposta d’accesso al finanziamento agevolato per il pagamento di tributi, contributi e premi, a favore di soggetti con residenza o domicilio fiscale nei territori che hanno subito un danno economico a causa degli eventi sismici di maggio 2012, senza applicazione di sanzioni per i pagamenti dovuti fino al 30 giugno 2013.

Il testo attuale prevede che la proposta si applichi ai titolari di reddito di impresa, agli esercenti attività agricole e ai titolari di reddito di lavoro autonomo, che hanno sede operativa ovvero domicilio fiscale, nonché il proprio mercato di riferimento nei comuni del cratere, che possano dimostrare di aver subito un danno economico diretto, causalmente conseguente agli eventi sismici del maggio 2012.

Con comunicato stampa del 17 dicembre 2012, l’Agenzia delle entrate - data la persistente situazione di emergenza e tenuto conto che la finalità dell’emendamento è di fornire liquidità immediata per il pagamento delle imposte a quanti non hanno potuto adempiere nei termini ordinariamente previsti a causa del danno economico determinatosi - comunica che il periodo da considerare è quello relativo ai pagamenti dovuti dal 20 maggio 2012 al 30 giugno 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy