L’agricoltura aggiorna i contributi alla busta paga

Pubblicato il 19 aprile 2006

L’articolo 1, comma 4, del Dl 2/2006, per il quale l’Inps ha emanato la circolare applicativa n. 57/2006, afferma che dal 1° gennaio 2006 i contributi previdenziali per i lavoratori agricoli diventeranno più “sostanziosi”. In pratica, dalla data indicata, la retribuzione da assumere quale base del calcolo contributivo non può essere inferiore all’importo delle retribuzioni fissato da leggi, regolamenti, contratti collettivi o individuali se più favorevoli (si veda a tal proposito anche l’Edicola del 18.04.2006, nello specifico: ItaliaOggi, p. 41 – Contributi agricoli più cari – Cirioli). Inoltre, secondo l’Inps – in attesa della decisione del ministero del Lavoro – per l’effetto combinato dei commi 4 e 5 dell’articolo 1 della legge 81/2006, sembrerebbe che la retribuzione “contrattuale” sia stata estesa, oltre che agli operai a tempo determinato, anche agli “assimilati” e cioè agli “equiparati” (art. . 334/1968) ovvero “i piccoli coloni, i compartecipanti familiari e i compartecipanti individuali”. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy