L'amministrazione paga per l'inerzia

Pubblicato il 12 ottobre 2009
Il Tar della Puglia, con la sentenza n. 2100 del 17 settembre 2009, ha accolto il ricorso presentato da due cittadini contro il silenzio-rifiuto serbato dall’Amministrazione resistente con riferimento ad una richiesta di approvazione di un piano di lottizzazione ed in merito al mancato rilascio dei “verbali di allineamento” relativi alle maglie da lottizzare. I giudici regionali hanno ritenuto che, nel caso in esame, l’assoluta ed ingiustificata inerzia dell’amministrazione intimata, a fronte delle ripetute istanze dei ricorrenti, costituiva “fatto idoneo ad integrare oltre la responsabilità amministrativo-contabile per danno erariale in relazione al pagamento delle spese del presente giudizio, la responsabilità penale per il reato di cui all’art. 328 c.p.“. Il Tribunale ha, quindi, ordinato al Dirigente Settore Strumenti Urbanistici del Comune di Bari di provvedere, con atto espresso e nel termine di quaranta giorni dalla notifica o comunicazione in via amministrativa della sentenza, sull’istanza avanzata dai ricorrenti previa redazione del verbale di allineamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy