L’anti-elusione fiscale in cerca di ritocchi

Pubblicato il 30 novembre 2008

E’ complicato, per via dell’accanimento delle Entrate nel rinvenire tracce di elusione fiscale, trovare una comune linea di demarcazione tra l’elusione vietata e il legittimo risparmio d’imposta, che sia condivisa da Legislatore, Giurisprudenza e Fisco, che danno segnali di divergenza, se non contraddittori, di fronte ai quali i contribuenti faticano ad orientarsi.

La norma del 1997 (articolo 37-bis del Dpr 600), intervenuta a colmare un vuoto di legge, incide nel settore delle imposte dirette, non su ogni operazione. E se l’impostazione iniziale della Giurisprudenza era garantista, oggi la tendenza è legittimare le pretese dell’Amministrazione finanziaria.

La soluzione è a portata di mano, afferma il responsabile del Progetto Fisco-Confindustria, Andrea Manzitti: l’articolo 37-bis, con lievi correzioni utili a far meglio capire la differenza tra elusione e risparmio e la valenza delle “valide ragioni economiche”, è un’ottima norma. La si accompagni, una volta stabilito che solo questa è applicabile all’intero diritto tributario e a modifiche effettuate, ad una solida circolare interpretativa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy