Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
Pubblicato il 09 maggio 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Anche nell’anno 2025 è possibile presentare la propria candidatura per il programma Erasmus per giovani imprenditori.
Il programma Erasmus per giovani imprenditori è un'iniziativa finanziata dalla Commissione Europea che offre agli aspiranti imprenditori europei l'opportunità di acquisire competenze pratiche nella gestione di piccole e medie imprese (PMI) attraverso uno scambio professionale con imprenditori esperti. Questo programma è aperto a due categorie di partecipanti: i nuovi imprenditori e gli imprenditori ospitanti.
A chi è rivolto
Il programma Erasmus per giovani imprenditori è pensato per due categorie principali di partecipanti, ognuna delle quali può trarre benefici significativi da questa esperienza di scambio professionale.
-
Nuovi imprenditori: Questo gruppo comprende coloro che hanno una solida idea imprenditoriale o che hanno avviato un'impresa da meno di tre anni. I nuovi imprenditori sono motivati a crescere e a imparare, e il programma offre loro l'opportunità di acquisire competenze pratiche lavorando fianco a fianco con imprenditori esperti. Attraverso un soggiorno presso una PMI in un altro paese europeo, i partecipanti possono arricchire la propria esperienza, imparando direttamente come gestire una piccola impresa in un contesto internazionale. Durante questo periodo, i nuovi imprenditori possono perfezionare la loro visione aziendale, affrontare sfide reali e acquisire conoscenze su vari aspetti del business, come marketing, finanza, gestione delle risorse umane, e molto altro. L'esperienza diretta sul campo, supportata da una rete di contatti e risorse, permette loro di crescere professionalmente e prepararsi a una gestione di successo della propria impresa.
-
Imprenditori ospitanti: Questa categoria è rivolta agli imprenditori già affermati che gestiscono piccole e medie imprese da almeno tre anni. Gli imprenditori ospitanti che decidono di partecipare al programma hanno l'opportunità di collaborare con giovani imprenditori motivati e dinamici, arricchendo la propria azienda con nuove idee, approcci innovativi e prospettive fresche. Questo scambio non solo offre un'opportunità di crescita a livello personale e professionale, ma consente anche di esplorare nuovi mercati e di creare potenziali partnership internazionali. Inoltre, l'interazione con nuovi imprenditori può stimolare la riflessione sulle pratiche aziendali esistenti, portando alla scoperta di modi più efficienti e innovativi di operare. Gli imprenditori ospitanti possono così rafforzare la propria impresa, sviluppare opportunità di networking e accedere a un panorama imprenditoriale più ampio grazie alla cooperazione internazionale.
Finalità del programma
- Per i nuovi imprenditori, l'obiettivo è fornire un'esperienza diretta sul campo che aiuti a consolidare le competenze imprenditoriali, come marketing, contabilità, gestione finanziaria e relazioni con i clienti. Inoltre, possono migliorare il loro piano aziendale e ampliare le loro opportunità di business.
- Per gli imprenditori ospitanti, il programma offre l'opportunità di ricevere idee innovative e di rafforzare la propria attività con la collaborazione di giovani imprenditori motivati. Possono anche esplorare nuovi mercati e valutare nuove modalità di fare affari.
Come funziona
Il programma Erasmus per giovani imprenditori è progettato per offrire un’esperienza di apprendimento pratico che possa arricchire le competenze dei partecipanti in contesti aziendali internazionali. La durata dello scambio varia da 1 a 6 mesi, offrendo una grande flessibilità sia per i nuovi imprenditori che per quelli ospitanti. Durante questo periodo, i partecipanti lavorano direttamente presso le PMI degli imprenditori esperti, apprendendo sul campo le dinamiche quotidiane della gestione di un’impresa, acquisendo competenze specifiche e confrontandosi con approcci e strategie aziendali di altri paesi europei. L’interazione quotidiana con l’imprenditore ospitante consente ai nuovi imprenditori di osservare e imparare come affrontare le sfide reali del mondo del business, implementando ciò che hanno appreso nel proprio contesto imprenditoriale.
Per facilitare questa esperienza, il programma Erasmus prevede una borsa di mobilità che aiuta i partecipanti a coprire le spese di viaggio e soggiorno all’estero. Questo supporto economico è pensato per rendere l’opportunità di scambio accessibile a una vasta gamma di partecipanti, riducendo gli ostacoli legati ai costi di trasferimento in un altro paese.
Inoltre, i partecipanti non sono lasciati soli ad affrontare l’esperienza: il programma offre un supporto logistico completo, che include l’assistenza nella pianificazione del soggiorno, nella gestione della sistemazione e nei dettagli organizzativi. A supporto del percorso di apprendimento, viene fornito anche un corso introduttivo che precede l’inizio dello scambio. Questo corso ha l’obiettivo di preparare i partecipanti sia dal punto di vista pratico che teorico, garantendo che abbiano una comprensione chiara delle aspettative e delle opportunità legate all’esperienza.
In sintesi, il programma Erasmus per giovani imprenditori non solo consente ai partecipanti di sviluppare competenze preziose in un contesto internazionale, ma offre anche tutte le risorse necessarie per un’esperienza di apprendimento efficace e senza intoppi.
Come fare domanda
- Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento. Per partecipare, è necessario essere residenti in uno dei paesi che partecipano al programma.
- I nuovi imprenditori devono avere un'idea di business concreta e/o essere in fase di avvio di un'impresa, mentre gli imprenditori ospitanti devono essere in attività da almeno tre anni.
- La gestione del programma è facilitata da centri di contatto locali (come Camere di commercio, incubatori di imprese e centri di supporto alle start-up), che si occupano dell'abbinamento tra i partecipanti e della gestione dell'intero processo.
Benefici
Il programma Erasmus per giovani imprenditori offre vantaggi significativi sia per i nuovi imprenditori che per gli imprenditori ospitanti, contribuendo alla crescita e allo sviluppo delle rispettive attività.
- Nuovi imprenditori: acquisizione di conoscenze pratiche su come gestire un'impresa in un altro paese, con la possibilità di sviluppare il proprio business attraverso l'apprendimento sul campo e l'espansione in nuovi mercati.
- Imprenditori ospitanti: accesso a idee fresche e innovative che potrebbero stimolare la crescita dell'impresa, oltre alla possibilità di esplorare nuovi orizzonti di mercato e collaborazioni internazionali.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: