L'Antitrust sanziona le intese dei notai volte a reintrodurre le tariffe

Pubblicato il 14 giugno 2013 Con comunicato stampa del 13 giugno 2013, l'Antitrust rende noto di aver sanzionato i Consigli Notarili di Milano, Bari e Verona, avendo ravvisato condotte di restrizione della concorrenza concretizzatesi in intese finalizzate a reintrodurre le tariffe abrogate dalla legge.

I Consigli citati, in particolare, sono stati coinvolti in tre distinte istruttorie in quanto avrebbero emesso delle deliberazioni con le quali, al fine di limitare l’autonomia dei singoli notai nella determinazione dei compensi, veniva minacciato il ricorso allo strumento dei provvedimenti disciplinari nei confronti di coloro che non si fossero adeguati e allineati alle tariffe indicate. Il tentativo posto in essere dai tre Consigli, sarebbe stato volto – secondo Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – “a vanificare l’intervento liberalizzatore voluto dal legislatore con il decreto legge “Cresci Italia”.

Con la decisione, presa dall'Antitrust nella riunione del 30 maggio 2013, i Consigli notarili coinvolti sono stati diffidati dal porre in essere analoghi comportamenti nonché sanzionati con multe, calcolate sulla base dei contributi associativi dovuti dai notai dei distretti di riferimento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy