L’assicuratore rischia il licenziamento a catena

Pubblicato il 30 giugno 2008 Nella sentenza 14771 del 4 giugno 2008, la Cassazione entra nel merito dell’applicabilità dell’istituto della giusta causa di licenziamento, previsto per il lavoro subordinato, nel caso di un rapporto di lavoro autonomo. I giudici spiegano che tale istituto può essere esercitato anche in caso di rapporto di lavoro autonomo fermo restando che le differenze strutturali non consentono l’estensione meccanica. Il caso riguardava il recesso (legittimo) dal rapporto di lavoro di una compagnia di assicurazioni con un assicuratore disonesto. I giudici affermano, inoltre, che l’evento è idoneo a determinare anche il recesso dal rapporto per le altre società del gruppo con cui l’agente lavora.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy