L’assistenza fiscale con debiti e crediti ferma i modelli 770

Pubblicato il 24 maggio 2008 Proprio a ridosso della data prevista per il termine dell’invio del modello 770/2008, da più parti (professionisti e sostituti d’imposta) si auspica una proroga. Ad oggi il termine di invio è fissato al 31 maggio che slitta al 3 giugno, ma a causa dell’affollarsi degli adempimenti e dei vuoti registrati nei programmi di controllo rilasciati dalla Sogei non si esclude la possibilità di un rinvio del termine. I Consulenti del lavoro indicano come nuova scadenza possibile la data del 10 luglio 2008. Il caso più eclatante che porta a richiedere uno slittamento dei termini di consegna si ha nel caso in cui, a seguito di assistenza fiscale, il sostituto d’imposta ha ricevuto un modello 730/4 da cui risulta che il dipendente ha un credito Irpef mentre il coniuge un debito. In queste circostanze, molti programmi di elaborazione delle paghe, automaticamente hanno trattenuto l’importo a debito indicato nel modello 730/4 e rimborsato quello a credito. L’operazione è stata registrata separatamente nell’anagrafica del dipendente da cui vengono desunti i dati per la stampa del modello 770. di conseguenza si viene a creare un’anomalia, perché facendo un controllo si evidenzia uno scarto in dichiarazione generato dalla presenza dell’importo rimborsato e quello trattenuto in assenza della barratura della casella “integrativo”. Secondo la Sogei si tratta di un errore rilevante che richiede la conferma dei dati da parte di chi intende procedere comunque con la trasmissione. Per evitare l’errore si potrebbe agire in due modi: in maniera contabile, facendo una compensazione tra i due importi; oppure barrando una casella di frontespizio. La situazione non è però del tutto chiara e richiederebbe un intervento delle Entrate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy