L'assunzione part-time convive con lo sgravio

Pubblicato il 15 novembre 2005

Il Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro di Isernia ha posto il proprio quesito al ministero del Lavoro, che con la nota protocollo 2693, del 14 novembre 2005, ha chiarito che l'assunzione part-time a tempo indeterminato di un lavoratore disoccupato da almeno 2 anni (24 mesi) porta con sé il diritto ai benefici contributivi di cui all'articolo 8, comma 9, della legge n. 407/90, se non si sono verificate condizioni che abbiano fatto venir meno lo stato di disoccupazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy