L’auto recupera gli sconti 2006

Pubblicato il 11 maggio 2008

Nella dichiarazione di quest’anno, con il modello Unico 2008, è possibile recuperare gli sconti del 2006 relativamente alle auto aziendali per effetto sia del Dl 262/06 che del Dl 81/07. Prospetti e procedure nei calcoli delle aziende potranno considerare l’interpretazione favorevole data con la circolare n. 12 che l’agenzia delle Entrate ha emesso recentemente a rettifica di quanto detto in una videoconferenza tenutasi lo scorso maggio. Nella circolare, che contiene le risposte di Telefisco, è spiegato che i limiti di deducibilità non si applicano sul costo deducibile preso a base per il calcolo dell’ammontare degli ammortamenti stanziabili per l’intera vita utile del bene, ma devono essere applicati, esercizio per esercizio, sulle singole quote di ammortamento dei beni. Con l’articolo il quotidiano offre esempi di calcoli effettuati tenendo conto della circolare citata o secondo la precedente interpretazione.

Sempre in tema di dichiarazione si pone in evidenza la questione per le società agricole che si sono trasformate da Spa in altre forme societarie per poter dichiarare il reddito agrario se esercitare o meno l’opzione nella prossima dichiarazione. La risoluzione 177/E ritiene elusiva la trasformazione al solo scopo di poter dichiarare il reddito agrario e quindi, di fatto, rientrare nella tassazione catastale. Pertanto, la nuova società che deriva dalla Spa ha due possibilità: non esercitare l’opzione e dichiarare il reddito d’impresa anche con la nuova forma societaria oppure dichiarare il reddito agrario mettendo in conto la forte possibilità di dover affrontare un contenzioso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy