L'autocerficazione del Durc alle Dtl

Pubblicato il 12 aprile 2013 Nuova modalità di trasmissione per l'autocertificazione del Documento unico di regolarità contributiva che, dal 15 aprile 2013, potrà essere trasmesso in via telematica alla Direzione territoriale del lavoro. A stabilirlo è il Ministero del lavoro, con la lettera circolare n. 4839, del 10 aprile 2013 (documento commentato dalla carta stampata, ma non pubblicato ufficialmente).

Secondo quanto disposto, l'autocertificazione relativa alla non commissione degli illeciti ai fini del rilascio del Durc dovrà essere spedita alla casella di posta elettronica certificata della Dtl competente per territorio, i cui indirizzi sono pubblicati sul sito del Ministero del lavoro, www.lavoro.gov.it, alla voce “Uffici territoriali”.

Nel caso di aziende plurilocalizzate, la Direzione territoriale interessata è quella dove risulta la sede legale. Restano valide la consegna a mano presso la Direzione territoriale, la raccomandata con ricevuta di ritorno, il fax.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy