Lavoratori autonomi Domande congedo paternità

Pubblicato il 04 ottobre 2016

L'Inps, con il messaggio n. 3980 del 3 ottobre 2016, rende noto che l'applicazione per l’invio telematico delle domande di maternità è stata integrata con la possibilità di acquisire le domande di congedo di paternità per il padre lavoratore autonomo ai sensi della circolare 128 del 11/07/2016.

Proprio la citata circolare n. 128/2016 ha fornito chiarimenti in merito alle modifiche che il decreto legislativo attuativo del Jobs act (Dlgs n. 80/2015) ha apportato al Testo Unico della maternità (Dlgs n. 151/2001), prevedendo, tra le altre cose, l'indennità di paternità in favore dei lavoratori autonomi oltre a maggiori periodi di maternità per le lavoratrici autonome in caso di adozione o affidamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy