Lavori pubblici, Ue tassativa sulle esclusioni

Pubblicato il 17 dicembre 2008

Con una sentenza di ieri sulla causa C-213/07, la Corte di giustizia europea ha statuito che uno Stato membro Ue non può vietare, in modo assoluto, alle società collegate al settore dell'informazione di partecipare agli appalti pubblici. I giudici europei, in particolare, hanno chiarito la tassatività dell'elenco delle cause di esclusione di cui all'art. 24, comma 1, direttiva 93/37/Cee: gli Stati membri hanno sì la facoltà di stabilire criteri di esclusione aggiuntivi, oltre a quelli fissati dalle direttive Ue per l'assegnazione degli appalti pubblici; in ogni caso, però, in base al principio comunitario della proporzionalità, l'esclusione dalle gare non può essere assoluta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy