Lavoro nero, le ipotesi di riduzione della maxisanzione

Pubblicato il 04 agosto 2011 Il Ministero del Lavoro, con nota protocollo n. 13315 del 26 luglio 2011, rettifica quanto affermato circa la maxisanzione per lavoro nero in pregresse circolari spiegando che:

- la riduzione della maxisanzione vale anche nel caso di condotte poste in essere prima dell’entrata in vigore della legge n. 183/2010 (Collegato lavoro 2010), ossia ante 24 novembre 2010, per le quali non sia stata emessa l’ordinanza ingiunzione di pagamento della relativa sanzione;

- può essere ridotta anche la sanzione accessoria (che dunque non è più ritenuto un importo fisso) di 150 euro (o 30 euro in caso di lavoro nero temporaneo) per giornata di lavoro in nero;

- la riduzione della maggiorazione giornaliera della maxisanzione per il lavoro nero va applicata anche in caso di procedimenti sanzionatori che abbiano già formato oggetto di rapporto al Direttore della Dpl.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy