Lavoro, politiche condivise

Pubblicato il 01 giugno 2007

Il quotidiano ItaliaOggi pubblica la lettera inviata dall’Ancl, ovvero l’Associazione nazionale consulente del lavoro – Sindacato unitario, al ministro del Lavoro, Damiano, con la richiesta dell’istituzione di un tavolo permanente di confronto sulla materia lavoristica che veda la partecipazione dell’Ancl, dello stesso ministero del Lavoro, del ministero dell’Economia, nonché dell’Inps e dell’Inail. Il lavoro di coordinamento è, secondo l’Acnl, necessario poiché andrebbe rimodulato il complessivo quadro delle scadenze fiscali, contributive e assicurative con l’attuazione delle semplificazioni delle procedure, come ad esempio l’abolizione dei libri matricola, vista l’introduzione della comunicazione preventiva.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro: è contrattuale la responsabilità ex art. 2087

26/09/2025

Omissioni contributive: meno sanzioni, più entrate per lo Stato

26/09/2025

Valutazione delle rimanenze di magazzino

26/09/2025

CPB 2025-2026: nuove Faq su esclusioni, ISA e cessione di ramo d’azienda

26/09/2025

Assonime: criteri per qualificazione delle PMI in caso di mutamenti dimensionali

26/09/2025

Scadenza LIPE 2° trimestre 2025 entro il 30 settembre

26/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy