Lavoro, vanno protetti i dati degli iscritti ai sindacati

Pubblicato il 10 dicembre 2018

Il Garante per la Privacy, a conclusione di un’istruttoria originata dai reclami di alcuni dipendenti di un’azienda, è intervenuto, con newsletter del 7 dicembre 2018, per sostenere che un datore di lavoro non può comunicare ad una organizzazione sindacale la nuova sigla alla quale ha aderito un suo ex iscritto.

Infatti, nonostante l’azienda si fosse giustificata sostenendo la necessità di “informare la Rappresentanza sindacale della variazione per evitare il rischio che senza questa comunicazione l’organismo avrebbe continuato ad operare in una composizione non più aderente alla realtà, con inevitabili ricadute sulla validità della contrattazione aziendale”, i dati inerenti l’adesione ad un sindacato sono dati sensibili e come tali vanno tutelati.

Tali dati possono essere trattati dal datore di lavoro per la gestione del rapporto di lavoro ma, nel caso di specie, per agire correttamente l’azienda avrebbe dovuto solo comunicare alla Rappresentanza sindacale la revoca dell’affiliazione dei lavoratori e non la nuova sigla cui questi avevano aderito.

Per quanto sopra, il Garante si è riservato di avviare un procedimento per valutare la contestazione di una eventuale violazione amministrativa per l’illecita comunicazione dei dati sindacali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy