Le Entrate: flessibilità sui ritardi

Pubblicato il 20 giugno 2009 Un comunicato stampa delle Entrate garantisce “massima flessibilità” nei riguardi dei contribuenti coinvolti negli eventi sismici di Marche e Umbria (1997) e Molise e Puglia (2002) cosicché eventuali errori, ritardi od inesattezze commessi nelle istanze e dichiarazioni, nonché nella esecuzione dei versamenti, “saranno valutati con la massima flessibilità tenuto conto dell’eccezionalità dell’evento e della considerevole platea dei contribuenti interessati”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy