Le Entrate: flessibilità sui ritardi

Pubblicato il 20 giugno 2009 Un comunicato stampa delle Entrate garantisce “massima flessibilità” nei riguardi dei contribuenti coinvolti negli eventi sismici di Marche e Umbria (1997) e Molise e Puglia (2002) cosicché eventuali errori, ritardi od inesattezze commessi nelle istanze e dichiarazioni, nonché nella esecuzione dei versamenti, “saranno valutati con la massima flessibilità tenuto conto dell’eccezionalità dell’evento e della considerevole platea dei contribuenti interessati”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy