Le indicazioni sull’Irap aspettano l’ufficialità

Pubblicato il 17 marzo 2009

Alcuni chiarimenti su Ires ed Irap durante Telefisco 2009, ricevuti in eredità da una prima circolare – la n. 8/E di venerdì passato – e oggetto di documenti agenziali prossimi ad essere emanati, fissano importanti principi:

- il limite del 10 per cento, introdotto dalla manovra anti-crisi (dl 185/2008), rappresenta la quota deducibile, non l’ammontare del rimborso come pareva evincersi dal dato letterale della norma di riferimento;

- il rimborso delle dirette è calcolato previa rideterminazione della base imponibile Ires o Irpef, al netto del 10 per cento dell’Irap assolta sul periodo di imposta (criterio di competenza), riferita forfettariamente agli interessi passivi al netto di quelli attivi e alle spese per il personale che hanno concorso a determinare il valore della produzione. E’ sufficiente la presenza di questi costi, non è anche necessaria la loro quantificazione;

- da ultimo, decorre dalla data di versamento del saldo delle imposte sui redditi dovute per il periodo di riferimento il termine di 48 mesi che la norma prescrive per la presentazione della richiesta, telematica, di rimborso delle dirette (articolo 38 del Dpr 602/73).

Risulta, in conclusione, chiaramente precisato dall’Amministrazione finanziaria come il rimborso spetti per le imposte dirette pari al 10 per cento dell’Irap, assolte dal periodo d’imposta 2004, il cui saldo sia stato effettuato nel giugno 2005 (quindi da meno di 48 mesi partendo dal 29 novembre 2008, data di entrata in vigore del dl 185).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy