Le modalità ai pagamenti del Registro

Pubblicato il 07 ottobre 2008

Il provvedimento 2008/135182, a firma delle Entrate, ha emanato, da ieri, le norme tecniche per la registrazione dei contratti di locazione esenti da Iva (articolo 82, comma 14, Dl 112/08, convertito dalla legge 133/08). La regola contenuta nell’articolo appena richiamato modifica la disciplina dell’imposta di registro, disponendo la registrazione dei contratti che anteriormente, per essere esenti da Iva (così dichiarati per effetto dell’articolo 6, legge 133/99 e 10, comma 2, Dpr 633/72), non assolvevano, per il principio di alternatività, imposta di registro.

L’imposta dovuta può esser versata annualmente o in unica soluzione, nel qual ultimo caso la tassa si riduce di una percentuale corrispondente alla metà del tasso di interesse legale moltiplicato per il numero delle annualità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy