Le procedure per l’ingresso di lavoratori extraUE che svolgono lavori altamente qualificati

Pubblicato il 06 maggio 2015 Con circolare congiunta del 5 maggio 2015, il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Interno hanno fornito le istruzioni per le procedure relative alla stipula del protocollo d’intesa ai sensi del comma 8, art. 27-quater, D.Lgs. n. 286/1998. Si ricorda che, per il citato comma, in caso di ingresso e soggiorno per lavoratori altamente qualificati extraUE, la richiesta di nulla osta può essere sostituita con una mera comunicazione allo Sportello Unico per l’Immigrazione della proposta di contratto di soggiorno o dell’offerta vincolante di lavoro.

In tal caso, la norma prevede che la procedura cosi semplificata possa aver luogo solo per quei datori di lavoro che abbiano sottoscritto col Ministero dell’Interno, d’intesa col Ministero del Lavoro, un apposito Protocollo d’Intesa, nel quale si impegnino a garantire la sussistenza dei requisiti previsti dalla legge.

Tuttavia, precisa la circolare, a seguito delle recenti modifiche normative intervenute in materia di lavoro, non si ritiene di consentire la sottoscrizione del protocollo d’intesa per le tipologie contrattuali che rientrano nell’ipotesi di offerta vincolante di lavoro.

Ad ogni modo i due Ministeri, d’intesa col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, hanno predisposto uno schema di Protocollo che i datori di lavoro interessati potranno siglare previa richiesta, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente, ovvero da una persona delegata, che deve pervenire al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria.dcpia@interno.it

La sottoscrizione del Protocollo consentirà di utilizzare la procedura semplificata utilizzando il Modulo CBC.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy