Le regole base per i tirocini

Pubblicato il 14 marzo 2013 Con le Linee guida in materia di tirocini, concordate da Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano il 24 gennaio 2013, dettati gli standard minimi per tale strumento, considerato un canale di inserimento nel mondo del lavoro. La revisione della materia prevede il riconoscimento di un'indennità per la partecipazione al tirocinio, una durata diversa per le varie tipologie di tirocinio, un rapporto numerico tra stagisti e dipendenti ed una sanzione per l'azienda che non corrisponde l'indennità. Regioni e province autonome si impegnano a recepire le Linee guida entro sei mesi dalla data dell'accordo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy