Le regole base per i tirocini

Pubblicato il 14 marzo 2013 Con le Linee guida in materia di tirocini, concordate da Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano il 24 gennaio 2013, dettati gli standard minimi per tale strumento, considerato un canale di inserimento nel mondo del lavoro. La revisione della materia prevede il riconoscimento di un'indennità per la partecipazione al tirocinio, una durata diversa per le varie tipologie di tirocinio, un rapporto numerico tra stagisti e dipendenti ed una sanzione per l'azienda che non corrisponde l'indennità. Regioni e province autonome si impegnano a recepire le Linee guida entro sei mesi dalla data dell'accordo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy