Le scritture ausiliarie non pagano il bollo

Pubblicato il 07 ottobre 2008 Rispondendo all’interpello proposto ieri dall’Abi, le Entrate (risoluzione n. 371/E/2008) hanno concordato che il presupposto impositivo per l’applicazione dell’imposta di bollo ricorre relativamente alle registrazioni presenti nel libro giornale, anche quando queste per esigenze di sistematicità vengono riprese nelle scritture ausiliarie. Sempre ai fini dell’imposta di bollo sono rilevanti anche le registrazioni effettuate nei libri giornali sezionali, a condizione però che quest’ultime siano parte integrante del libro giornale. Le operazioni ausiliarie vere e proprie, invece, non sono soggette alla suddetta imposta, anche quando vengono definite in senso atecnico “sezionali del libro giornale”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy