Leasing, niente Iva per i fondi chiusi

Pubblicato il 21 ottobre 2008

Con la risoluzione n. 389/E del 20 ottobre, l’agenzia delle Entrate riconosce l’esistenza di una sostanziale assimilabilità del diritto derivante dal contratto di leasing con il diritto di proprietà dell’immobile. A tale conclusione l’Agenzia è arrivata acquisendo il parere preventivo del ministero dell’Economia e delle finanza, che aveva già riconosciuto l’assimilabilità dei contratti, e richiamando la giurisprudenza della Corte di cassazione e un orientamento della Banca d’Italia espresso con provvedimento 14 aprile 2005. Pertanto, alla domanda se l’apporto di immobili detenuti da una società in base ad un contratto di locazione finanziaria di natura “traslativa” e dati poi in locazione ordinaria ad un fondo immobiliare chiuso, a fronte del ricevimento di quote di quest’ultimo, fosse da considerarsi tra le operazioni escluse da Iva ai sensi dell’articolo 2, comma 3, lett. b) del Dpr 633/72, si è data risposta positiva. Tuttavia, l’Agenzia ha sottolineato quanto segue:

- per godere dell’agevolazione è necessario che il soggetto che riceve l’apporto sia un fondo immobiliare chiuso;

- l’investimento realizzato dal fondo stesso, da una parte, deve rappresentare per il fondo immobiliare continuazione dell’attività della società e, dall’altra, deve essere ammesso dal regolamento di funzionamento del fondo stesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy