Legge bilancio 2023: risorse per snow-farming

Pubblicato il 19 gennaio 2023

Prevista nella legge di bilancio 2023, n. 197/2022, l’istituzione di un Fondo presso il ministero del Turismo a favore delle imprese degli impianti di risalita con dotazione complessiva di 200 milioni: 30 per l’anno 2023, 50 milioni per l’anno 2024, 70 milioni per l’anno 2025 e 50 milioni per l’anno 2026.

Si richiede, nell’ambito di impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale, la realizzazione di interventi di ristrutturazione, ammodernamento e manutenzione, al fine di garantire adeguati livelli di sicurezza. Gli interventi possono riguardare anche la dismissione degli impianti di risalita non più utilizzati od obsoleti.

Progetti di snow-farming

In aggiunta, viene destinato un 1 milione di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2026 per lo sviluppo di sette progetti pilota di snow-farming; si tratta della realizzazione di siti di stoccaggio di neve artificiale, al fine di supportare nelle stagioni meno fredde, lo svolgimento di attività sportive e di svago.

Lo snow-farming prevede:

Un apposito decreto fornirà le necessarie indicazioni per l’attuazione delle misure.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy