Legge Bilancio: proroga intercettazioni e iscrizione cassazionisti

Pubblicato il 07 gennaio 2019

La legge di bilancio n. 145/2018 - in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2018 - introduce, tra le altre misure, alcune proroghe di termini che interessano il settore giustizia.

Si tratta, in particolare, della proroga:

Da segnalare anche la proroga dell'utilizzo dei colloqui carcerari “eccezionali” a fini di prevenzione del terrorismo.

Novità notifiche postali e assunzioni giustizia

Altre novità riguardano le notificazioni postali degli atti giudiziari (commi 813 e 814), con modifiche che interessano la Legge n. 890/1982, nonché lo sblocco delle assunzioni del comparto giustizia per il triennio 2019-21, con particolare riferimento al settore minorile, a quello della giustizia amministrativa e penitenziario.

Previste anche nuove assunzioni per quel che concerne la magistratura ordinaria con la messa a concorso, per il triennio 2020 - 2022, di 600 nuovi posti di gudice togato.

Ampliate, per finire, le finalità del Fondo per l’attuazione della riforma del processo penale e dell’ordinamento penitenziario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy