Legge di delegazione europea, il testo passa alla Camera

Pubblicato il 03 agosto 2017

Nella seduta del 2 agosto 2017, il Senato ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il disegno di legge di delegazione europea 2016, provvedimento con il quale il Governo viene delegato al recepimento di alcune direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea.

Il testo passerà ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

Delegata, in particolare, l’attuazione o l’adeguamento:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy