Legge sulla concorrenza e professione forense

Pubblicato il 07 settembre 2017

Dopo un iter parlamentare di quasi 900 giorni, il Ddl concorrenza ha ottenuto la fiducia chiesta dal Governo all’Aula del Senato – ove il provvedimento è giunto in quarta lettura – ed è divenuto definitivamente legge il 2 agosto 2017, con 143 sì, 113 no e nessun astenuto, nella versione già licenziata dalla Camera lo scorso 29 giugno 2017. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale – serie generale n. 189 – il 14 agosto 2017, la Legge per il mercato e la concorrenza n. 124 del 4 agosto 2017 è entrata in vigore proprio pochi giorni fa, ovvero il 29 agosto 2017.

Tra le numerose novità apportate dalla provvedimento (che toccano svariati settori), la presente trattazione intende soffermarsi su quelle che più da vicino riguardano la professione forense, tra cui l’obbligo di preventivo scritto, il capitolo delle società tra avvocati, le innovazioni in materia di assicurazioni Rc auto, sul fronte processuale e per quanto attiene il risarcimento danni da sinistro stradale.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy