L'esclusiva dei Caf all'esame della Corte

Pubblicato il 27 giugno 2005

Nella giornata di domani, l'Avvocato generale presso la Corte di Giustizia Ue presenterà le conclusioni relative alla causa C-451/03, sulla compatibilità delle norme italiane con quelle europee in tema di assistenza fiscale. Il Decreto legge n. 241 del 9.7.1997, riserva ai Caf, in via esclusiva, il diritto di svolgere alcune attività di consulenza e di assistenza tributaria, tra cui le dichiarazioni dei redditi dei lavoratori dipendenti e assimilati. Il provvedimento nega, invece, l'esercizio di tali attività ad altri operatori economici del settore, anche se essi possiedono un'abilitazione all'esercizio della professione in materia di consulenza fiscale e contabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy