L'esenzione Irap anche per il piccolo imprenditore

Pubblicato il 22 marzo 2012 Anche il consulente aziendale nel campo informatico non paga l'Irap se l'attività non è qualificabile come autonomamente organizzata. A confermarlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 4490, depositata il 21 marzo 2012.

L'esenzione dall'imposta spetta anche ai piccoli imprenditori, oltre che ai professionisti, che non sono responsabili diretti dell'organizzazione e che non utilizzano beni strumentali in numero superiore rispetto a quello necessario per lo svolgimento dell'attività o che si avvalgono dell'ausilio di lavoro occasionale.

Infine, la Corte suprema ribadisce che spetta al giudice di merito la competenza a valutare la presenza di un'autonoma organizzazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy