L’estromissione allarga il campo

Pubblicato il 04 marzo 2008 Il decreto 248/2007, all’articolo 38-bis, comma 2, interviene a modificare l’istituto dell’estromissione agevolata previsto dalla Finanziaria 2008 (articolo 1, comma 37). Di fatto, il milleproroghe amplia notevolmente la possibilità di fruire dell’estromissione: potranno godere del beneficio non solo i beni immobili “utilizzati” dall’imprenditore individuale al 30 novembre 2007 (immobili strumentali per destinazione), ma anche i beni immobili “posseduti” dall’imprenditore (immobili strumentali per natura) e non utilizzati direttamente, in quanto, ad esempio, dati in locazione a terzi. L’unica condizione è che l’imprenditore individuale risulti tale alla data del 1° gennaio 2008. L’operazione di estromissione si realizza mediante opzione da manifestare entro il 30 aprile 2008 che si concretizza con il comportamento concludente dell’imprenditore che, a questo fine, deve solo annotare l’estromissione sul libro giornale o sul registro cespiti o sul registro degli acquisti Iva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy