L’”F24” va usato dagli enti pubblici anche se privi del conto di tesoreria

Pubblicato il 20 giugno 2008 L’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 253 del 19 giugno 2008 con cui chiarisce che gli enti pubblici indicati nella Tabella A della legge n. 720/84 devono versare l’Irap e le ritenute alla fonte operate per l’Irpef e per le addizionali comunali e regionali con il modello “F24 enti pubblici” anche nel caso non siano titolari di conto in tesoreria centrale gestita dalla Banca d’Italia. La risoluzione conferma quanto detto nel pregresso con le circolari 8 e 20 del 2001: gli enti pubblici inseriti negli allegati A e B della legge 720/84, riguardante il sistema semplificato di tesoreria unica dello Stato, non possono effettuare i versamenti in modalità diverse da quelle che prevedono l’utilizzo dell’F24 EP.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy