L’”F24” va usato dagli enti pubblici anche se privi del conto di tesoreria

Pubblicato il 20 giugno 2008 L’agenzia delle Entrate ha emesso la risoluzione n. 253 del 19 giugno 2008 con cui chiarisce che gli enti pubblici indicati nella Tabella A della legge n. 720/84 devono versare l’Irap e le ritenute alla fonte operate per l’Irpef e per le addizionali comunali e regionali con il modello “F24 enti pubblici” anche nel caso non siano titolari di conto in tesoreria centrale gestita dalla Banca d’Italia. La risoluzione conferma quanto detto nel pregresso con le circolari 8 e 20 del 2001: gli enti pubblici inseriti negli allegati A e B della legge 720/84, riguardante il sistema semplificato di tesoreria unica dello Stato, non possono effettuare i versamenti in modalità diverse da quelle che prevedono l’utilizzo dell’F24 EP.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy