Libertà di stampa: ok alla divulgazione dell'identità dell'indagato che non sia un soggetto pubblico

Pubblicato il 23 gennaio 2012 La Corte europea dei diritti dell'uomo, con decisione depositata lo scorso 10 gennaio 2012, si è pronunciata in materia di libertà di stampa sancendo il diritto dei giornalisti di divulgazione dell'identità dell'indagato, anche se non sia una persona pubblica, relativamente ad un caso di appropriazione indebita in cui erano stati coinvolti i vertici di un istituto bancario austriaco.

La circostanza che si tratti di una figura pubblica – sottolinea la Corte – costituisce solo uno degli elementi da prendere in considerazione ai fini della divulgazione dell'identità di un indagato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy